A seguito dell’avviso di ricognizione emanato lo scorso novembre, il Policlinico “Paolo Giaccone” ha indetto la procedura di stabilizzazione di 145 figure professionali.
A seguito dell’avviso di ricognizione emanato lo scorso novembre, il Policlinico “Paolo Giaccone” ha indetto la procedura di stabilizzazione di 145 figure professionali.
La situazione lavorativa degli Educatori professionali socio-pedagogici cambierà grazie ad un emendamento basato su una precisa indicazione Ministeriale, presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate, insieme ad altri colleghi onorevoli, approvato oggi in Aula
Giornata gioiosa quest’oggi alla Cittadella della Salute di Agrigento dove in mattinata si sono presentati quaranta infermieri, due tecnici sanitari di radiologia medica ed un infermiere pediatrico per sottoscrivere il nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato con il quale escono dal precariato.
Sifus Fnos rende noto che promuoverà l’immediata petizione tra il personale oss.
Prosegue l’azione di stabilizzazione del personale precario all’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento
A seguito del provvedimento emanato dal Dipartimento del Lavoro dell’assessorato regionale alla Famiglia, che ha autorizzato la spesa necessaria alla finalizzazione dell’iter, l’ASP di Ragusa ha avviato le procedure utili all’assunzione a tempo indeterminato delle 79 unità di personale ASU
Sono 50 i lavoratori ‘precari’ stabilizzati negli ultimi mesi dall’Azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, in applicazione delle disposizioni nazionali e regionali. L’ultima delibera in ordine di tempo firmata dal commissario straordinario Salvatore Giuffrida, si legge in una nota, ha consentito di sottoscrivere il contratto a tempo indeterminato a una fisioterapista e a un tecnico di radiologia.
Nuova trance di stabilizzazioni all’ASP di Agrigento dove la Direzione aziendale continua a compiere decisi passi in avanti verso la definitiva eliminazione di tutte le “sacche” di precariato.
A seguito dell’Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana lo scorso 24 novembre, l’ASP di Ragusa ha proceduto alla stabilizzazione del personale “non dirigenziale” del Comparto Sanità in possesso dei requisiti di legge, in coerenza con il Piano del Fabbisogno 2024-26, condiviso con l’Assessorato regionale della Salute.
La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna stabilizza infermieri, Operatori Socio Sanitari e Tecnici Sanitari di Laboratorio. “La stabilizzazione del personale precario – si legge nell’atto emanato – comporterà una corrispondente riduzione degli incarichi a tempo determinato attualmente conferiti a copertura temporanea dei posti e, di conseguenza, una parziale riduzione della spesa per il personale a tempo determinato”.