Un delicato intervento di ablazione trans-catetere mediante radiofrequenza (ATCRF) di aritmia cardiaca è stato eseguito dall’equipe medica dell’Unità operativa complessa Cardiologia dell’ospedale Cervello, diretta da Vincenzo Polizzi.
Un delicato intervento di ablazione trans-catetere mediante radiofrequenza (ATCRF) di aritmia cardiaca è stato eseguito dall’equipe medica dell’Unità operativa complessa Cardiologia dell’ospedale Cervello, diretta da Vincenzo Polizzi.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla prevenzione e al benessere femminile, con visite specialistiche, screening gratuiti e incontri informativi.
L’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni ha disposto un’indagine sui tempi di consegna dei referti degli esami istologici all’Asp di Trapani.
Presso l’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo è stato eseguito con successo, su giovane paziente, un intervento di elevata complessità chirurgica e ad alto rischio, consistente nella rimozione di un tumore cd. “Liposarcoma retroperitoneale” di dimensioni eccezionali: ben 22 chilogrammi di peso.
Presso l’Emodinamica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, è stata eseguita la prima riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica “edge-to-edge”.
Rispetto alla programmazione nazionale, in Sicilia a fronte di 720 posti letto di terapia intensiva “ne sono stati effettivamente realizzati 151 (ossia il 21%), di cui solo 109 collaudati e in uso; mentre a fronte di 350 posti letto di terapia semi o sub-intensiva programmati, ne sono stati realizzati 116 (ossia il 33%), di cui solo 78 collaudati e in uso”.
Si è svolta nella sede della Formazione Permanente dell’Asp di Siracusa di cui è responsabile Maria Rita Venusino la prima edizione del corso di formazione per operatori marittimi “First Aid”, riconosciuto dal Ministero della Salute
L’assessorato, nel dettaglio, ha impegnato la somma di 17.192.212 euro a valere sul “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza”
L’eccezionale intervento, il primo di questo tipo eseguito con l’ausilio di una combinazione di robotica, tac intraoperatoria e neuronavigazione, è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa alla presenza dall’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni.
Le strutture private di radiologia non dovranno cambiare le attrezzature ogni 10 anni per mantenere l’accreditamento con la Regione siciliana