Una delle priorità è la tutela dei medici e del personale sanitario
Una delle priorità è la tutela dei medici e del personale sanitario
Il sindacato SIFUS-FNOS a firma di Laura Mantione e Maurizio Grosso, ha scritto al neo Assessore Regionale alla Sanità e al Presidente della Regione Schifani per rappresentare le problematiche relative alla carenza di personale Operatore Socio Sanitario (OSS) all’interno delle Aziende Sanitarie della regione
L’assessore Faraoni punta a chiudere il piano di rientro e a potenziare la sanità siciliana, integrando pubblico e privato per ridurre i costi della mobilità sanitaria.
Daniela Faraoni è ufficialmente assessore regionale alla Salute. La cerimonia di rito è avvenuta questo pomeriggio all’Ars
Presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del Policlinico di Palermo è stata eseguita con successo la prima angioplastica complessa per occlusione cronica totale (CTO) su un paziente di 57 anni, precedentemente considerato non operabile con intervento cardiochirurgico tradizionale.
Nel 2025, il sistema sanitario siciliano vivrà un cambiamento epocale con l’introduzione di accordi strategici tra il pubblico e il privato, ma anche importanti cambiamenti ai vertici della sanità regionale
“Speriamo adesso in una svolta, anche se è d’obbligo la cautela”.
L’accordo di programma riguarda la realizzazione di quattro progetti
La nota del dirigente generale della Pianificazione strategica dopo il sopralluogo di Capodanno all’ospedale Villa Sofia di Palermo al ricevimento di una serie di “criticità” segnalate da pazienti e familiari di persone ricoverate.
Così, in una nota, il segretario regionale della Cimo Sicilia Giuseppe Bonsignore.