A Caltanissetta, Regione e Ordini dei Medici siciliani rafforzano la collaborazione per l’attuazione del DM77 e la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
A Caltanissetta, Regione e Ordini dei Medici siciliani rafforzano la collaborazione per l’attuazione del DM77 e la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Il direttore del Dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute, ha visitato questa mattina l’ospedale “Paternò Arezzo” e “Giovanni Paolo II” di Ragusa per la verifica di due cantieri
L’attività ispettiva è stata condotta dal dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato, che ha prodotto una relazione individuando responsabilità a carico del vertice dell’Asp.
Da ormai molti anni la Sicilia è diventata uno degli epicentri dei flussi migratori che attraversano il Mediterraneo. Dal novembre 2013 a oggi, oltre 400.000 migranti sono approdati sulle coste siciliane, un dato impressionante riportato dal Piano di Contingenza Sanitario Regionale Migranti.
Ci sarebbe una catena di “grave gestione” da parte della dirigenza generale dell’Asp di Trapani con ritardi, omissioni, informazioni parziali e comunicazioni non tempestive dietro allo scandalo dei 3.308 esami istologici tenuti nei cassetti dall’Azienda sanitaria, con alcuni pazienti che hanno dovuto aspettare fino a 8 mesi per avere il responso.
Via libera dal governo Schifani al cofinanziamento regionale di 21 milioni di euro per il nuovo ospedale pediatrico di Palermo con risorse provenienti dalle royalties per la produzione di idrocarburi nell’Isola
Il Ddl 738 approvato in commissione introduce, tra l’altro, procedure selettive mirate per l’assunzione di personale sanitario non obiettore
L’assessorato, nel dettaglio, ha impegnato la somma di 17.192.212 euro a valere sul “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza”
Riunione questa mattina a Palazzo d’Orléans sul nuovo ospedale di Siracusa. Un incontro con tutti i soggetti coinvolti convocato e presieduto dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Il governo Schifani, nel corso della seduta di giunta di stamattina, su proposta dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha designato il nuovo direttore generale degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo.