L’Unità Operativa di Gastroenterologia dell’Ospedale Umberto I di Enna si potenzia ampliando e migliorando i servizi offerti ai pazienti.
L’Unità Operativa di Gastroenterologia dell’Ospedale Umberto I di Enna si potenzia ampliando e migliorando i servizi offerti ai pazienti.
In Sicilia il personale infermieristico è insufficiente rispetto ai bisogni della popolazione, e le difficoltà strutturali del sistema regionale sembrano rendere la soluzione ancora lontana
Un dato che conferma un trend di crescita costante
La prevenzione itinerante dell’Asp di Palermo farà tappa martedì prossimo, 20 maggio, nel cuore delle Madonie
Protocollo d’intesa tra ASP di Enna e Comune di Barrafranca per la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo.
Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini
Il Tribunale del Lavoro di Trapani ha respinto il ricorso del direttore generale dell’Asp Ferdinando Croce contro la decisione della Regione che ne aveva deciso la sospensione a seguito dello scandalo dei referti istologici consegnati con molti mesi di ritardo ai pazienti.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità.
Via libera alla stabilizzazione di 44 operatori socio sanitari all’Asp di Palermo. Il direttore amministrativo, Ignazio Del Campo, e il direttore sanitario, Antonino Levita, hanno firmato la delibera di approvazione della graduatoria e nomina dei vincitori.
Continua il piano di potenziamento delle aree sanitarie voluto dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna, che sta determinando un significativo aumento delle risorse umane per le professioni sanitarie, rafforzando il proprio team di professionisti dedicati alla tutela della salute dei cittadini.