Lo scopo è quello di agevolare la presa in carico del paziente con sospetta malattia rara, o con patologia già diagnosticata, favorendo l’introduzione nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale da parte dei medici delle équipe specialistiche
Lo scopo è quello di agevolare la presa in carico del paziente con sospetta malattia rara, o con patologia già diagnosticata, favorendo l’introduzione nel percorso diagnostico terapeutico assistenziale da parte dei medici delle équipe specialistiche
Lo studio delle malattie rare non riguarda soltanto i medici, ma anche i biologi. A…
L’Arnas Garibaldi è stata ammessa dal Ministero della Salute, insieme al partenariato nazionale composto dall’Azienda…
La deputata di Forza Italia all’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, ha presentato oggi un disegno…
Sta bene ed è tornato a casa a circa cinque settimane da una delicata procedura…
Nuovo passo in avanti nella lotta a malattia di Crohn e colite ulcerosa grazie all’impegno…
Il 16 aprile si celebra la Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi…
Un pellegrinaggio settimanale di centinaia di chilometri per proseguire una terapia salvavita: è quanto è…
In occasione della XV Giornata Mondiale delle Malattie Rare, oggi, 28 febbraio i centri del…
Oggi 28 Febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Malattie Rare. Le Malattie rare sono…