Un corso di autodifesa per il personale sanitario della Sicilia. Ad avviarlo, a Palermo, è Confintesa Sicilia, con l’obiettivo di contrastare gli episodi di violenza contro i camici bianchi, ormai diventati frequenti.
Un corso di autodifesa per il personale sanitario della Sicilia. Ad avviarlo, a Palermo, è Confintesa Sicilia, con l’obiettivo di contrastare gli episodi di violenza contro i camici bianchi, ormai diventati frequenti.
Numeri straordinari e obiettivi ambiziosi per l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica, diretta dal dottor Goffredo Caldarera
A Santa Margherita di Belìce (Agrigento) non sono ancora disponibili i locali necessari ad accogliere l’ospedale di comunità che la Regione Siciliana ha destinato a quell’area
L’Asp di Catania rafforza l’offerta vaccinale in tutto il territorio provinciale con l’attivazione di nuovi slot di prenotazione nei nove distretti per aumentare le coperture tra la popolazione.
L’Urologia della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, guidata da Francesco Curto, conquista un nuovo prestigioso traguardo. La Fondazione Onda ETS ha conferito al reparto il “bollino azzurro”, simbolo di eccellenza nei servizi uro-andrologici multidisciplinari.
L’Asp di Siracusa ha beneficiato di un finanziamento quinquennale pari a 3.788.749,70 euro proveniente dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la realizzazione determinante di interventi mirati al miglioramento della qualità dei servizi sanitari
Ylenia Mancuso, 29 anni, casalinga di Valguarnera (Enna), sposata con tre figli, ha una malattia rara che l’affligge, la sindrome di Gitelman,
Daniela Faraoni è ufficialmente assessore regionale alla Salute. La cerimonia di rito è avvenuta questo pomeriggio all’Ars
Presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del Policlinico di Palermo è stata eseguita con successo la prima angioplastica complessa per occlusione cronica totale (CTO) su un paziente di 57 anni, precedentemente considerato non operabile con intervento cardiochirurgico tradizionale.
Oltre 120.000 le dosi di vaccino antinfluenzale già somministrate in provincia.