Da ormai molti anni la Sicilia è diventata uno degli epicentri dei flussi migratori che attraversano il Mediterraneo. Dal novembre 2013 a oggi, oltre 400.000 migranti sono approdati sulle coste siciliane, un dato impressionante riportato dal Piano di Contingenza Sanitario Regionale Migranti.
Sul tavolo, i numeri dell’emergenza: 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025 ancora in attesa di refertazione.
“In Sicilia è tornata l’emergenza sangue durante l’estate. Va raccolto l’appello che i presidi ospedalieri…
Tre anni di Covid-19 hanno sicuramente lasciato un’eredità importante. Istituzioni e cittadini hanno potuto comprendere…
Il Policlinico continua il suo processo di innovazione per offrire ulteriori opportunità di formazione e…
In occasione della “Giornata nazionale dei camici bianchi”, che si celebrerà il 20 febbraio di…
Un delicato doppio intervento è stato eseguito al Policlinico “G. Martino”, dove nel nuovo polo…
“Non posso che esprimere la mia soddisfazione per la tanto attesa stabilizzazione a tempo indeterminato…
Dopo 15 anni si chiude un’altra pagina di precariato della sanità siciliana: è stato dato…
Un percorso condiviso di assistenza, cura e fine isolamento dei pazienti covid-positivi con il pieno…