Primo prelievo multiorgano eseguito al Barone Romeo di Patti dove il donatore è stata una paziente deceduta per una grave emorragia cerebrale.
Primo prelievo multiorgano eseguito al Barone Romeo di Patti dove il donatore è stata una paziente deceduta per una grave emorragia cerebrale.
Il questore di Siracusa Roberto Pellicone, accogliendo prontamente la proposta del direttore generale dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone, ha promosso, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, una campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta agli appartenenti agli uffici della Questura ed alle Forze dell’Ordine presenti nel territorio provinciale con l’obiettivo di stimolare il gesto della donazione.
“Dona vita, dona sangue” è lo slogan della campagna 2024 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane.
Nel primo semestre 2024, la donazione del sangue in provincia di Enna conferma la crescita in termini percentuali rispetto all’anno precedente.
Sensibilizzare i cittadini, specialmente i più giovani, alla donazione del sangue attraverso una corretta informazione sull’attuale fabbisogno dell’Isola.
Un prelievo d’organi, reso straordinario dall’età del donatore, è stato eseguito nei giorni scorsi all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Un “grande anziano”, deceduto all’età di 86 anni, ha donato il fegato e permesso a un giovane ricevente di continuare a vivere
Una donazione di giocattoli da privati e il progetto di lettura “Favole in corsia” con l’Università per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti durante la loro degenza ospedaliera. Sono le due iniziative realizzate per il benessere dei bambini ricoverati presso l’unità operativa di Chirurgia pediatrica del Policlinico diretta dalla professoressa Maria Rita Di Pace
Prelievo multiorgano all’Ospedale Ingrassia di Palermo. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del Collegio medico – costituito dal Direttore sanitario, Antonino Di Benedetto, da Calogero Bellia, e Giacomo Fisco con la collaborazione del Tecnico di Elettroencefalografia, Barbara Laganà – è stato eseguito il prelievo di reni, polmoni, fegato e cornee da un donatore in morte cerebrale.
A Taormina si potranno ottenere sgravi fiscali sulla Tari fino a un massimo di 100…
La generosità ed il sostegno degli agrigentini nei confronti delle persone in difficoltà ricoverate negli…