L’intervento è stato eseguito a fine aprile ed ha risolto brillantemente un caso complesso di fibrillazione atriale. Protagonista l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia con UTIC, diretta dal dr. Ignazio Maria Smecca, che ha coordinato il lavoro di un’equipe multidisciplinare di alta specializzazione.
Il ministero della Salute ha delegato i carabinieri del Nas a occuparsi del caso che riguarda le denunce di presunte irregolarità nel reparto di chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo fatte dal medico Francesco Paolo Caronia.
Presso l’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo è stato eseguito con successo, su giovane paziente, un intervento di elevata complessità chirurgica e ad alto rischio, consistente nella rimozione di un tumore cd. “Liposarcoma retroperitoneale” di dimensioni eccezionali: ben 22 chilogrammi di peso.
Questa settimana è entrato in funzione il nuovo centro vaccinazione anti Covid19 all’Ospedale Civico di…
Un percorso itinerante a tappe che consentirà di sottoporre a screening tante persone che, a causa proprio…
Con il progetto “IL SUPPORTO DELLA TELEMEDICINA E TELEPSICOLOGIA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SM…
Porte manomesse e computer rubati, furto negli uffici amministrativi dell’ARNAS Civico di Palermo. Stamane alle…
L’ospedale Civico di Palermo ha sospeso i ricoveri ordinari a causa dell’aumento dei casi di coronavirus che sono…
Per Giuseppe Carruba, responsabile SIRS dell’ARNAS-Civico di Palermo, la prevenzione non è una chimera. Anche se riguarda l’80% del carico di malattia in Sicilia
“Sono stati immessi in servizio -specifica Migliore- 21 dirigenti medici, 24 infermieri, 2 tecnici, 3 ingegneri ed 1 architetto.A breve 9 dirigenti medici”.